SAC Serigrafia ha scelto di partecipare con entusiasmo al progetto della Regione Veneto “Atelier d’impresa“.
L’obiettivo dell’iniziativa è la “valorizzazione del patrimonio aziendale” delle aziende storiche del territorio, per raccontare e far vivere – attraverso l’uso delle più moderne tecnologie – la brand heritage delle imprese.

Nella sede di SAC Serigrafia, in prossimità della Sala Contaminazioni, è quindi in fase di ultimazione un’area espositiva in cui clienti e visitatori potranno scoprire alcune delle realizzazioni più significative per l’azienda.
Il percorso che abbiamo concepito spazia lungo i nostri 54 anni di attività seguendo le evoluzioni della serigrafia stessa, delle tecnologie e delle applicazioni nei più svariati settori.

Nell’Atelier, si troveranno stampe artistiche e stampe su diversi materiali, insieme a qualche chicca legata a momenti storici e brand famosi, di cui sicuramente Bruno Santi, fondatore di SAC Serigrafia, custodisce aneddoti e curiosità.
I visitatori potranno toccare con mano “pezzi d’epoca” e con il supporto di dispositivi multimediali immergersi nella nostra storia, che è un po’, come detto, anche quella della serigrafia.
L’inaugurazione, lockdown permettendo, è prevista tra circa un mese.